Incontro, Workshop,
Figure Libere e Resistenti
martedì, 20 maggio
10.00h
Spazio Incontri | Palazzo San Daniele | Polo del '900 | Piazzetta Antonicelli, Torino

RESISTENZE è il modo che la città di Cuneo ha scelto per festeggiare ogni anno la Liberazione con tutta la cittadinanza: un evento diffuso nella città e in tutto il mese di aprile, che culmina nella fiaccolata resistente del 24 aprile sera e nelle celebrazioni istituzionali del 25. RESISTENZE è ideato e organizzato da un Tavolo che oltre al Comune di Cuneo riunisce una ventina di enti non profit e istituti che condividono la volontà di mantenere vivi e rinnovare i valori della Resistenza, attualizzandoli nei giorni nostri. La dimensione di RESISTENZE è fortemente partecipativa, collaborativa, multitarget e multidisciplinare. La presente proposta si inserisce nell’edizione 2025, che festeggerà una ricorrenza importante: gli 80 dalla Liberazione dal Nazifascismo. Nell’ambito di RESISTENZE, tra marzo e aprile 2025 verranno co-progettate e co-realizzate, con due classi quarte del Liceo Artistico Bianchi-Virginio di Cuneo e con la regia artistica del Collettivo Franco di Bologna, una fanzine stampata in più copie in serigrafia e 3 installazioni artistiche ispirate al tema della Libertà/Liberazione, collocate nel centro storico di Cuneo per tutto il mese di aprile.

Nella seconda metà del mese di maggio (i messaggi veicolati sono universali e di valore anche al di là del 25 aprile) si propone di ricollocare le installazioni nella città di Torino, all’interno o nei pressi del Polo del ‘900, Inaugurando l’installazione con una restituzione del lavoro fatto da parte delle e dei giovani cuneesi e un workshop aperto al pubblico curato dal Collettivo Franco di stampa artistica, in cui ogni partecipante potrà realizzare il proprio “poster libero e resistente” a partire dai messaggi veicolati dalle installazioni, rielaborate in modo personale, e stampato con la tecnica della serigrafia, oppure in cui collettivamente realizzare un’opera artistica di grandi dimensioni, stampata con la serigrafia, da esporre al Polo del ‘900.

 

Scopri tutte le iniziative del Polo per la Festa della Liberazione