Polo del 900

Biennale Democrazia al Polo | le iniziative
Mostra
SINS AND CAPITALS
Mostra
Combattere
Chi siamo
Il Polo del ‘900 è uno spazio culturale nel cuore di Torino, rivolto soprattutto alle nuove generazioni e ai nuovi cittadini.
Agenda
Scopri gli eventi in programma!
Prossimi eventi
Seminario,
La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata
martedì, 25 marzo
17.30h
Presentazione libro,
Franco Antonicelli: Il soldato di Lambessa e altre memorie
martedì, 25 marzo
18.30h
Incontro,
Nuove guerre. Dove, come, quando
giovedì, 27 marzo
11.30h
Incontro,
Le origini storiche della guerra in Ucraina 
giovedì, 27 marzo
14.30h
Incontro,
Pacifismo, democrazia, capitalismo, diritti. Norberto Bobbio 20 anni dopo
giovedì, 27 marzo
15.00h
Incontro,
La Resistenza italiana tra guerra e pace. A ottant’anni dalla Liberazione
giovedì, 27 marzo
15.00h
9centRo
Documenti, nomi, storie e contenuti digitali. Tutto in un solo luogo.
L'hub digitale che mette a disposizione gli archivi del Polo e di altre realtà italiane.
Gli spazi
Due palazzi storici, un bene pubblico.
I palazzi di San Celso e San Daniele furono progettati e realizzati tra il 1716 e il 1728 dall’architetto Filippo Juvarra. La loro prima destinazione fu quella di caserma e col passare degli anni la loro funzione cambiò più volte.
Sono dal 2016 aperti al pubblico, uno spazio aperto alla cittadinanza gratuitamente.
Palazzo San Daniele Palazzo San Celso