Progetti

Progetti
80 Resistenza
80 Resistenza
80 Resistenza | Disobbedire. Combattere. Sognare. Tre parole chiave che consentono di riattraversare i 20 mesi che dal 1943 al 1945 hanno portato alla Liberazione dell’Italia e che, cogliendo gli elementi essenziali del contesto dei 3 anni, permettano di definire una cornice di senso capace di collegare il passato al presente, connettendo la riflessione storiografica ...
Cinquant’anni dal golpe in Cile
Cinquant’anni dal golpe in Cile
Un giorno ci strapparono la libertà. Cinquant’anni dal golpe in Cile | La mattina dell’11 settembre 1973 il bombardamento al Palacio de la Moneda di Santiago cambiò definitivamente la storia politica del Cile: il colpo di stato del generale Augusto Pinochet pose fine alla quarantennale democrazia cilena attentando militarmente alla già precaria coesione sociale cilena e ...
Mare
Mare
Nel corso del 2023 un gruppo di enti partner del Polo del ’900 ha riflettuto sul tema del mare come spunto di ricerca e produzione culturale. Si è trattato di tornare a ragionare, da una prospettiva diversa e meno consueta, su alcune questioni centrali nella riflessione tra Novecento e contemporaneità: le migrazioni, il colonialismo, il ...
Polvere
Polvere
Vortici di polvere è l’immagine scelta da Omero per rappresentare la furia della battaglia nell’Odissea. Da allora, il sodalizio tra l’immagine della polvere e le descrizioni di guerra non si è più sciolto, sopravvivendo fino alla letteratura contemporanea. Un sodalizio che non si nutre solo dell’associazione visiva con il campo di battaglia, ma soprattutto della ...
Orizzonti
Orizzonti
Orizzonti mira alla possibilità di riattivazione del dialogo con l’immaginario politico e sociale delle nuove generazioni, portando attenzione alla visione di chi guarda alla propria vita con una traiettoria proiettata nel futuro, alla ricerca di Orizzonti di senso. Con Orizzonti verranno indagate tre esperienze sociali e politiche che hanno contrassegnato il periodo 2001-2021: il Movimento dei ...