08 gennaio 2025
News,
Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2025
By Tiziana Ferrero

Il Bando per il servizio Civile 2025 è stato prorogato: la nuova scadenza è il 27 febbraio alle ore 14.

Hai fra i 18 e i 28 anni e vuoi partecipare al Servizio Civile Universale?

Anche quest’anno il Polo del ‘900 partecipa al bando di selezione di volontari e volontarie con il progetto Nuovi sguardi per la storia e la cittadinanza, insieme a: ISMEL, Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, Associazione culturale Vera Nocentini, Fondazione Carlo Donat-Cattin, Unione culturale Franco Antonicelli, Ass. Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI), Archivio nazionale cinematografico della Resistenza ETS, Centro studi Piero Gobetti ETS, Centro Internazionale di Studi Primo Levi ETS.

Hai tempo fino al 27  febbraio 2025 per presentare la tua candidatura attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.

I posti disponibili per l’intera coprogettazione sono 31, di cui 8 per le tre sedi di accoglienza della Fondazione Polo del ‘900:

191416 – Biblioteca di Palazzo San Daniele (2 posti)
191418 – Sede / Staff (4 posti)
191421 – Biblioteca di Palazzo San Celso (2 posti)

Gli Enti mettono a disposizione 2 posti ciascuno salvo ove diversamente specificato:

147364 – ISMEL
147365 – Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini
147366 – Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci
147367 – Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”
149408 – Associazione culturale Vera Nocentini (3 posti)
209411 – Fondazione Carlo Donat-Cattin
210169 – Unione culturale Franco Antonicelli
210794 – Ass. Centro Einstein di Studi Internazionali (CESI)
210818 – Archivio nazionale cinematografico della Resistenza ETS
226621 – Centro studi Piero Gobetti ETS
226632 – Centro Internazionale di Studi Primo Levi ETS

Il progetto (codice: PTCSU0005224012662NMTX) rientra nel programma Attiviamoci per i diritti: tutela e promozione di un bene comune 2025.

Leggi il progetto

Visita la pagina dedicata al servizio civile 2025

 

Articoli correlati
29 ottobre 2025
Chiusure previste per i mesi di Novembre e Dicembre 2025
24 settembre 2025
È online il bando per la selezione di un/a Senior Event Manager
03 giugno 2025
Sportello di facilitazione digitale