Spettacolo/Perfomance,
Dietrich Bonhoeffer (1906-1945). Teologo e resistente
mercoledì, 02 aprile
17.30h
Auditorium | Palazzo San Daniele | Polo del '900 | Piazzetta Antonicelli, Torino

A ottant’anni dall’impiccagione di Dietrich Bonhoeffer (9 aprile 1945), teologo e protagonista della resistenza tedesca, un incontro per riflettere sulla sua figura a partire dalle lettere e dai testi scritti durante la prigionia nel carcere berlinese di Tegel.

Saluti istituzionali

Interventi di Fulvio Ferrario (Facoltà Valdese di Teologia), Fiammetta Curcio (figlia di Dante, compagno di prigionia di Bonhoeffer), Monica Quirico (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Torino). Letture a cura di Andrea Secci (Staff in Lettura Scuola O.D.S.). Modera Marcella Filippa (Associazione culturale Vera Nocentini)

A cura di: Associazione culturale Vera Nocentini. In collaborazione con: Centro Culturale Protestante di Torino, MEIC Torino, Libreria Claudiana di Torino, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Facoltà Valdese di Teologia. Con il patrocinio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne dell’Università di Torino

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Info: https://www.fondazioneveranocentini.it/

 

 

Nell’ambito delle iniziative del Polo per la Festa della Liberazione