Concerto,
“Aldo dice 26×1” – Sinfonie e canti per la libertà
sabato, 26 aprile
18.30h
Teatro Regio | piazza Castello, 215

Musiche intense e potenti, tanto diverse quanto capaci di rievocare gli orrori della guerra e dell’occupazione straniera, insieme alla speranza di conquistare la libertà e la pace.

William Schuman, Sinfonia n. 9 “Le Fosse Ardeatine”; Giuseppe Verdi, Sinfonie da “I Vespri siciliani” e “Nabucco”; canti popolari della Resistenza. La Sinfonia di Schuman dedicata all’atroce massacro compiuto a Roma si erge a lamento universale per tutte le vittime di aggressione. Nelle sue opere Verdi affronta il tema della dominazione straniera portando sulle scene la sofferenza degli oppressi e l’anelito di liberazione vissuti dal popolo di un’Italia ancora divisa. I suoi cori presagiscono i canti popolari che ancora oggi ci rammentano un momento storico cruciale per il nostro Paese.

Programma:

William SchumanSinfonia n. 9 “Le Fosse Ardeatine”
Giuseppe Verdi, Sinfonia da I Vespri siciliani
Giuseppe Verdi, Sinfonia da Nabucco
Gabriel FauréMadrigal – arrangiamento di Giulio Arpinati
Emilio Casalini, Angelo RossiDalle belle città (Siamo i ribelli di montagna) – arrangiamento di Alessio Murgia
Sergio Liberovici, Franco Antonicelli, Festa d’aprile – arrangiamento di Giulio Arpinati

Manifestazione promossa da Città di Torino in collaborazione con Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte, Comitati provinciali ANPI di Torino e Milano, ANPI sezione Teatro Regio Torino e ANPI sezione Teatro alla Scala Milano. Realizzazione a cura di Teatro Regio Torino e Polo del ’900

Ingresso gratuito. Prenota qui il tuo posto a partire dalle ore 11 dal 18 aprile.

Scopri tutte le iniziative del Polo per la Festa della Liberazione