Il colonialismo e noi. Progetto didattico; NON PIU’ EROI! Percorso di educazione civica

Scuola secondaria di primo grado

Il colonialismo e noi. Progetto didattico; NON PIU’ EROI! Percorso di educazione civica

Il progetto affronta, in un ciclo di due appuntamenti, il tema della storia e della memoria del colonialismo italiano. Nel primo incontro – che si potrà svolgere direttamente a scuola oppure al Polo del 900 – verranno ricostruiti i crimini commessi tra fine Ottocento e metà Novecento e si rifletterà sulle cause della loro rimozione dal nostro dibattito pubblico. Il secondo incontro condurrà invece le classi coinvolte in un itinerario al parco del Valentino – cfr.

https://verso.fsrr.org/project/non-piu-eroi/ – nel quale, a partire da alcuni luoghi, statue e monumenti, si ragionerà sulle tracce del periodo coloniale nella topografia e nell’odonomastica di Torino e sul loro significato nella società di oggi, anche nell’ottica di un’educazione alla cittadinanza attiva.

Diego Guzzi; guzzidiego@gmail.com

In collaborazione con: ANCR, Istoreto, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo