La Città Futura – terza edizione

Scuola primaria

Per Classi dalla terza alla quinta

Il progetto La città futura riprende il titolo dall’omonima opera di Gramsci e prevede un’attività didattica laboratoriale per bambine e bambini delle scuole primarie elaborata a partire dal pensiero e dal lessico gramsciani, riletti in chiave contemporanea con un raffronto rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030. Nata nell’ambito dell’omonimo progetto di audience development della Fondazione Istituto piemontese “Antonio Gramsci” in collaborazione con la Fondazione Fitzcarraldo, nel bando Open2change della Fondazione Compagnia di San Paolo, l’attività è stata sviluppata con l’aiuto di artisti, performer, educatori a partire da un confronto con studiosi gramsciani anche della Fondazione. In accordo con le Competenze Chiave di Cittadinanza, l’obiettivo è sviluppare il pensiero critico, l’immaginazione e la percezione di se stessi come individui all’interno di una comunità di cittadini. Il percorso didattico si sviluppa su quattro incontri coordinati da 2 artistə e un* referente della Fondazione.

dicembre 2024 – maggio 2025

Federica Tabbò – Contatti: didattica@gramscitorino.it