Unità di apprendimento che superano l’insegnamento tradizionale per una comprensione dinamica e innovativa dei temi proposti.
Kit didattici
Kit didattici
Il Polo del ‘900 e gli enti partner mettono a disposizione dei docenti e degli studenti e delle famiglie kit didattici che puoi scaricare gratuitamente.
Fatti su misura
Kit didattici
Combattere. Verso la liberazione
Questo kit, inserito nel progetto integrato pluriennale del Polo del ‘900 denominato Novecento. Storie di passaggi e di diritti, si rivolge alle/agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado e si propone di far conoscere e approfondire la storia della Resistenza nell’anno 1944. Il kit è articolato per contenuto e metodo per la scuola secondaria di primo e quella di secondo grado. Nella prima parte si forniscono gli elementi di cornice per comprendere la vicenda storica a partire da una video lezione della storica Chiara Colombini Con la seconda parte si offre la possibilità di esplorare, attraverso un percorso virtuale, …

Disobbedire. Storia degli Internati Militari Italiani
Nuovo kit del progetto integrato del Polo del ‘900, Novecento. Novecento. Storie di passaggi e di diritti dedicato alle/agli insegnanti e alle loro classi. Il kit è articolato per contenuto e metodo per la scuola secondaria di primo e quella di secondo grado. Attraverso le competenze e il patrimonio archivistico e librario i degli Istituti coinvolti, si affronta l’esperienza degli IMI attraverso con una cornice teorica e molte attività didattiche.

NEXT GEN U – Caccia al tesoro
Questo kit nasce dall’esperienza del Palazzo del Tribunale di Finalborgo (SV) sviluppata all’interno del progetto Next Gen U. Quanto incide l’Unione europea sullo sviluppo del tuo territorio? Le politiche economiche, i programmi e i progetti dell’UE visti da vicino. Il progetto ha avuto l’obiettivo di avvicinare i giovani under 25 alle politiche europee, alla conoscenza del lavoro delle istituzioni europee e alle sue ricadute sulla vita dei cittadini. In questo contesto, il presente kit è un manuale per la realizzazione di una caccia al tesoro sulla scorta del format, dedicato alle politiche e ai progetti dell’UE nel territorio specifico, proposto in …

Le parole della guerra
Questo kit propone una riflessione didattica che accompagna docenti e classi ad affrontare il tema della guerra con un approccio complesso. Il format del kit interpreta l’esigenza di fornire indicazioni precise e operative per discutere e per lavorare sulla guerra tra Ucraina e Russia con un forte legame con le guerre del Novecento, basandosi sull’idea che le guerre attuali facilitino un processo di risignificazione di termini propri dei conflitti contemporanei. Il kit alterna parti di cornici storiche con attività didattiche pronte per essere utilizzate in classe. Il kit è a cura di Istoreto, Museo Diffuso, Istituto Gramsci, Fondazione Nocentini e Unione Culturale “Franco …
