Quattro classi di scuola secondaria sono coinvolte nella presentazione e nell’esplorazione del portale Il passaggio del testimone. Dalle microstorie alla storia, che propone fonti e risorse per la didattica della Shoah. Il portale è stato realizzato dalla Comunità ebraica di Torino, dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea “G. Agosti” (Istoreto), dal Centro studi ebraici “Il Pitigliani” di Roma, dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (Meis) e dal Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte.
Si propone un laboratorio in piccolo gruppo per esplorare le testimonianze raccolte nel portale. Attraverso un primo test studentesse e studenti provano a valutare la struttura digitale per riflettere sulla condivisione della memoria della Shoah.
Introducono: Claudia Abbina e Susanna Terracina (Comunità ebraica – Torino). Partecipano le storiche Barbara Berruti, direttrice Istoreto e Anna Foa (in videoconferenza); intervengono Alice Agrillo e Augusto Cherchi di Alicubi, partner tecnologico del progetto e Marina Sabatini (Meis). Progettano e conducono il laboratorio Enrica Bricchetto e Federica Ceriani (Istoreto).
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info: formazione.corsi@istoreto.it
Scopri tutte le iniziative del Polo per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo