Incontro,
Germania: l’ascesa dei populismi e la crisi della democrazia
lunedì, 14 aprile
16.00h
Aula B1 Grosso | Main Hall Campus Einaudi | Lungo Dora Siena 100, Torino

Quarto incontro del ciclo del ciclo Cosa resta dell’Occidente? La crisi delle liberaldemocrazie e il ritorno delle destre (“Culture Politiche” terza edizione)

Con: Marzia Ponso, Università di Torino

Ingresso libero

 


Ciclo “Cosa resta dell’Occidente? La crisi delle liberaldemocrazie e il ritorno delle destre” (“Culture Politiche” terza edizione)

Nella seconda metà del Novecento, la cultura politica occidentale, plasmata dalla convergenza liberaldemocratica tra Stati Uniti ed Europa, consentì l’affermazione dei diritti civili, politici e sociali, e, sul Vecchio Continente, l’ampliamento delle politiche socialdemocratiche e del welfare state. La globalizzazione neoliberale, tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo, mise per molti versi in discussione i presupposti della precedente modernità euroamericana, anche per via dell’affermazione delle dittature cinese e russa. Oggi, con il ritorno delle destre su entrambe le sponde dell’Atlantico, sembra essere entrata in un’ulteriore e ancor più profonda fase di declino. Il ciclo di incontri intende mettere a fuoco i fattori e le prospettive dell’attuale crisi, a partire da alcuni scenari di particolare rilevanza: la nuova era Trump negli Stati Uniti, l’ascesa delle destre nel mondo tedesco, le sfide provenienti dall’antioccidentalismo di Cina e Russia, analizzati sotto il profilo del nuovo pensiero politico.