Seminario,
La cura della casa comune
sabato, 14 giugno
09.30h
Sala rossa | Campus Luigi Einaudi | Lungo Dora Siena, 100

La Fondazione Donat-Cattin avvia una riflessione su un tema cruciale come quello ecologico che pone al centro l’enciclica chiave di Papa Francesco, Laudato si’ (2015). Uno dei grandi temi dell’attualità politica e culturale riguarda, infatti, le crescenti preoccupazioni per il futuro del pianeta: riscaldamento globale, crisi idrica, eventi climatici estremi e diffusione della siccità sono solo alcune delle evidenze che richiamano l’umanità alla responsabilità di un’inversione di tendenza rispetto allo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali.

Saluti di Mariapia Donat-Cattin, Stefania Palmisano e Ilaria Zuanazzi
Andrea Trisciuoglio, Ecologia integrale e tutela del paesaggio urbano
Elisa Ruozzi, Protezione dell’ambiente e principio della responsabilità comuni ma differenziate
Silvana Secinaro, Le questioni economiche e finanziare, la sostenibilità possibile, rendicontazione e impatto sociale 
Gabriella Esposito, Dalla crisi climatica alla democrazia ecologica: immaginare futuri condivisi 
Chiara De Paoli, Dall’empowerment alla leadership: la persona al centro del cambiamento 
Alberto Chiara, Il rapporto tra le fedi e le culture e la crisi del pianeta 
Maria Cristina Pasquali, Esperienze consolidate di economia solidale