La Rete italiana di cultura popolare con volontari, abitanti e lettori organizza un percorso narrativo e passeggiata guidata: “La Liberazione è una corsa”. Cinque istituti scolastici torinesi, e comunità di minori stranieri non accompagnati insieme a ragazzi e ragazzi di Civico Zero e dei territori delle aree più interne cammineranno insieme dalla Caserma di via Asti fino al Polo del ‘900 per la Liberazione, seguendo la storia sul Diario intimo di un territorio: www.reteitalianaculturapopolare.org/diario-intimoterritorio/percorsi.php in collaborazione con attori e attrici del Teatro delle Forme. Un percorso immaginario attraverso la Torino devastata dai bombardamenti e libera dall’occupazione tedesca, un ideale collegamento costruito attraverso la testimonianza orale di una staffetta partigiana di sedici anni, Carlo Mainardi, prigioniero dei nazifascisti.
Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria. Porta le tue cuffiette preferite per ascoltare e seguire il percorso
Info: info@retepop.org – 3883275068
Scopri tutte le iniziative del Polo per la Festa della Liberazione