Storia di dieci giorni è il primo testo di Levi sulla narrazione della sua esperienza di deportazione: quello che diverrà poi il capitolo conclusivo di Se questo è un uomo è la cronistoria del ritorno all’umanità, negli ultimi giorni del Lager in disfacimento dopo la fuga dei nazisti.
In collaborazione con il Liceo Giordano Bruno di Torino, il Centro Studi Primo Levi propone per le scuole di Torino una lettura pubblica di Storia di dieci giorni: a leggere saranno i ragazzi di due classi quinte del liceo, coordinati dalla docente Mariella Navone e dall’attore Lino Spadaro.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Info: info@primolevi.it – www.primolevi.it
Scopri tutte le iniziative del Polo per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo
Iniziativa realizzata con il sostegno di: Consiglio Regionale del Piemonte | Comitato Resistenza e Costituzione