Sala '900
Nell’ambito della Settimana dei Musei Scolastici Torinesi 2023 il Polo ospita l’incontro Musei scolastici e Musei del territorio per un progetto partecipato di educazione al patrimonio culturale.
Ingresso gratuito su prenotazione al form.
Programma
Ore 9.00 – 9.15 | Registrazione partecipanti
Ore 9.15 – 9.45 | Saluti:
- Emiliano Paoletti, Direttore Polo del ‘900
- Rosanna Purchia, Assessora alla Cultura Città di Torino
- Carlotta Salerno, Assessora all’Istruzione Città di Torino
- Stefano Suraniti, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
9.45 – 11.15 | Introduce e modera Daniele L. Jallà
- Strategie e azioni dei musei per la sostenibilità e il benessere. Alcuni esempi dal territorio Michela Rota, Coordinatrice, ICOM. Coordinamento Piemonte e Valle D’Aosta; membro Working Group on Sustainability
- Cose da museo. Progetti e riflessioni tra archeologia e sostenibilità Patrizia Petitti, Musei Reali di Torino; ICOM. Coordinamento Piemonte e Valle D’Aosta
- Esperienze sul campo: progetti e percorsi con le scuole Clara Goria, Centro studi e ricerca, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Reggia di Venaria; ICOM. Coordinamento Piemonte e Valle D’Aosta
Ore 11.15 – 11.45 | Coffee Break
Ore 11.45 – 12.45
- L’esperienza del MUSLI: il Museo ella Scuola e del Libro per l’Infanzia al servizio delle scuole Pompeo Vagliani, Presidente, Fondazione Tancredi di Barolo-MUSLI
- La materialità scolastica: un valore aggiunto per la ricerca e per la didattica Francesca Pizzigoni, INDIRE
L’esperienza didattica al museo scolastico Perotti e l’avvio al MAB, Museo, Archivio, Biblioteca Paola Galliano, Docente di Storia dell’Arte e Disegno, curatrice del Museo scolastico Perotti di Torino - La sperimentazione scientifica nella didattica museale in verticale all’interno dell’Istituto Comprensivo Pacchiotti Revel Silvia Bollone, Dirigente, IC Pacchiotti Revel di Torino; Chiara Boccadutri, Docente, Scuola primaria Sclopis di Torino; Davide Camboni, Docente e referente del Museo scolastico della Scuola secondaria di primo grado Meucci di Torino
Ore 12.45 – 13.00 | Presentazione mostra Il gioco e la lavagna
- Carla Milone e Cristina Bava, curatrici della mostra
- Antonio Sgroi, presidente UNICEF. Comitato provinciale di Torino
Ore 13.00 13.45 | Workshop Musei Scolastici e Musei del territorio per un progetto partecipato di educazione al patrimonio culturale A cura di Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche della Città di Torino, ICOM, INDIRE
Ore 13.45 – 14.00 Conclusioni Daniele Jalla
La Settimana è organizzata dagli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione della Città di Torino con la Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche, in collaborazione con ICOM. Coordinamento regionale del Piemonte e della Valle d’Aosta, INDIRE. Nucleo Territoriale NORD, Polo del ‘900, UNICEF. Comitato provinciale di Torino e Rete dei Musei Scolastici.