
L’Assessorato al Welfare, diritti e pari opportunità della Città di Torino e il Polo del ‘900, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale, dedicano, presso La Sala Rossa di Palazzo Civico di Torino, un momento di riflessione e approfondimento relativo al passato coloniale.
Nella data del 19 febbraio, in cui ricorre l’anniversario della strage commessa nel 1937 dai soldati italiani ad Addis Abeba (Yekatit 12, secondo il calendario etiope), la città promuove un’iniziativa in memoria delle vittime, facendo seguito alla mozione 1/2024 del Consiglio comunale “Le città e la memoria: per una conoscenza diffusa del nostro passato coloniale”.
Questo evento intende contribuire a una riflessione collettiva sui crimini del colonialismo italiano che coinvolga soprattutto le giovani generazioni e le persone e le comunità afrodiscendenti, per diffondere la consapevolezza su questa pagina della storia e per costruire una memoria pubblica, al servizio di una società priva di qualsiasi forma di discriminazione.
Saluti di: Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio Comunale
Interventi di:
Alberto Sinigaglia, presidente del Polo del ‘900
Grace Fainelli, Narrazioni contaminate
Abdullahi Ahmed, Presidente Commissione speciale Contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza
Fartun Mohamed, European University Institute
Jacopo Rosatelli, Assessore al Welfare, diritti e pari opportunità
Modera Diego Guzzi, Polo del ‘900
In collaborazione con la Rete Yekatit 12-19 febbraio
In diretta streaming al link: http://www.comune.torino.it/multimedia/
Per informazioni scrivere a: controcampi@gmail.com