Progetto
Delphi – Scuola di politica (2025)

Delphi è la scuola di politica che nasce per esplorare, comprendere e sperimentare nuove forme di partecipazione.

Attraverso un approccio multidisciplinare e laboratoriale la scuola propone un percorso intensivo di tre giorni per indagare gli strumenti della democrazia partecipativa, diretta, deliberativa e dell’azione civica. Dalle assemblee dei cittadini estratti a sorte ai referendum, dal bilancio partecipativo fino ai temi della disobbedienza civile e della nonviolenza. L’obiettivo è formare una nuova generazione di “ambasciatori democratici”, in grado di promuovere, praticare e diffondere un approccio ecosistemico alla democrazia nei propri contesti di vita, lavoro e impegno politico.

La scuola si rivolge a 30 giovani under 35, di cui:
15 giovani attivisti, militanti, operanti nel terzo settore o semplici cittadini attivi, provenienti da esperienze e contesti diversi, ma accomunati dalla volontà di incidere positivamente sulla vita pubblica
15 giovani amministratori locali (consiglieri comunali e circoscrizionali, assessori, sindaci ecc.) motivati a innovare la governance delle proprie comunità

Scarica qui il programma.

Partecipa alla call.

Iniziativa promossa dalla Fondazione Salvemini e da Prossima Democrazia.