25 giugno 2024
News,
Robot Edu e Robot Lab
By comunicazione

La Fondazione Giovanni Goria, in collaborazione con DKTS – S.r.l. (Didael Knowledge Technologies Services) organizzerà i laboratori di robotica educativa “Robot Edu” e “Robot Lab”: due attività gratuite per lo sviluppo di saperi e competenze sulla robotica educativa e sull’uso consapevole della tecnologia. Attraverso la robotica educativa e i Kit Lego Spike Prime, alleneremo le abilità trasversali e relazionali, il pensiero analitico, la creatività, la precisione, la capacità di lavorare in gruppo e l’attenzione per i processi. I bambini, i ragazzi e tutti i partecipanti diventeranno produttori attivi di tecnologia, innovazione e conoscenza, veri e propri inventori.

Gli incontri si terranno presso la Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti, in Via Luigi Goltieri 3, Asti. A seguire il calendario:
Mercoledì 3 luglio dalle 14 alle 17
Giovedì 4 luglio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Venerdì 5 luglio dalle 14 alle 17

Il 16, 17 e 18 luglio si terranno, invece, i Robot Lab: laboratori per giovani, bambini, famiglie, co-condotti da un docente esperto e dai facilitatori partecipanti a Robot Edu, in qualità di tutor.

Le attività sono gratuite, per Robot Edu è necessario iscriversi inviando una mail a info@bibliotecastense.it o telefonando al numero 0141591117.

Robot Edu e Robot Lab sono attività di “A tutto volume”, progetto vincitore del bando “Giovani in biblioteca”, promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili – Presidenza del Consiglio dei Ministri, che permetterà di creare spazi di aggregazione per i giovani promuovendo attività ricreative, culturali e formative per il tempo libero.
La realizzazione del progetto “A tutto volume” è frutto del lavoro di rete di diverse realtà culturali e sociali attive ad Asti: ISRAT, Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Associazione CRAFT ETS, Casa del Teatro 3 – L’Arcoscenico, Vedogiovane Asti e Fondazione Giovanni Goria.

Articoli correlati
08 gennaio 2025
Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2025
16 dicembre 2024
Ascolta il podcast “Giacomo Matteotti. Il politico oltre il martire”
18 novembre 2024
50 GRAMSCI. 1974-2024