Sala Conferenze
La rivoluzione dei container fra terra e mare | Nella lunghissima storia di mare, merci e porti siamo di fronte da alcuni decenni a una nuova pagina che incide direttamente sulle vite di tutti e su quella del pianeta. Una riflessione collettiva sulla ormai assoluta dominanza dei container nell’organizzazione del lavoro e del trasporto di merci.
Intervengono:
- Sergio Bologna (storico ed esperto di porti e logistica)
- Andrea Bottalico (ricercatore di sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università di Napoli)
- Perla Sardella (regista che presenterà la sua ricerca per il suo film in costruzione sulla storia dei lavoratori del porto di Genova)
- il collettivo Into the black box, gruppo di ricerca trans-disciplinare che lavora sulla cooperazione tra gli studi sulla logistica, le piattaforme digitali e i conflitti sociali.
Nell’ambito del progetto Mare, coordinato dall’Unione culturale Franco Antonicelli, in collaborazione con Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, Associazione nazionale combattenti e reduci, CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, ISMEL, Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, Job Film Days e Centro Studi Sereno Regis.